Conclusioni
- Le linee guida sui tumori mammari nella donne giovani (Breast Cancer in Young Women, BCY) BCY4 della European School of Oncology (ESO) e della European Society of Medical Oncology (ESMO) aggiungono più di una dozzina di nuove raccomandazioni alle 60 precedenti.
- Il messaggio generale è che il trattamento delle giovani donne (età
- La sola giovane età non è considerata un motivo per prescrivere terapie più aggressive, fatta eccezione per le terapie endocrine.
- La maggior parte delle linee guida manca ancora di standard basati sull’evidenza.
Perché è importante
- L’incidenza dei tumori mammari nelle donne giovani è aumentata lentamente dalla metà degli anni ’90.
- Le donne giovani evidenziano una sopravvivenza complessiva (overall survival, OS) e una sopravvivenza tumore-specifica peggiori rispetto alle donne più anziane.
- La sopravvivenza meno favorevole è probabilmente dovuta a una diagnosi in stadi più avanzati della malattia e a una presentazione spesso tripla negativa.
Disegno dello studio
- Raccomandazioni di consenso sviluppate da 300 partecipanti, che comprendevano esperti e rappresentanti dei pazienti.
- Finanziamento: nessuno rivelato.
Punti salienti delle nuove raccomandazioni
- Con le pazienti che presentano varianti patogene della linea germinale di p53 (sindrome di Li-Fraumeni) si devono discutere strumenti diagnostici diversi per la stadiazione e il follow-up (es. RM total body).
- Discutere il rapporto rischio-beneficio della radioterapia, date le evidenze limitate e discordanti in merito alla sicurezza della radioterapia in presenza di varianti genetiche patogene (es. p53, CHEK2, ATM).
- Non eseguire l’irradiazione parziale della mammella o l’irradiazione parziale accelerata della mammella.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute