Nuove azioni intervento contro il Covid, evento internazionale allo Spallanzani
- Univadis
- Attualità mediche
Roma, 9 feb. (Adnkronos Salute)() - L'ondata epidemica legata alla variante Omicron "potrebbe rappresentare un vero punto di svolta nell'evoluzione della pandemia Covid-19. Ci siamo trovati di fronte ad una rapidissima ascesa nel numero di casi di infezione, ma con una gravità clinica che appare fortemente ridotta. Abbiamo assistito ad una altrettanto repentina inversione di tendenza del numero dei casi, per la prima volta senza che siano state adottate nuove, drastiche misure di controllo a livello di popolazione, ma in presenza di una continua espansione della copertura vaccinale. Stiamo probabilmente confrontandoci con una malattia, che potremmo chiamare Covid-22 che appare diversa da Covid-19 e che richiede nuove strategie di intervento". Lo sottolinea l'Inmi Spallanzani di Roma, che domani organizzata un webinar con esperti internazionali (inizio alle ore 17).
Gli specialisti dello Spallanzani, coordinati dal direttore Francesco Vaia, parleranno delle nuove strategia d'intervento insieme a: Christoph Berger, direttore Dipartimento Malattie dell'Ospedale pediatrico di Zurigo e presidente della Commissione federale svizzera per le vaccinazioni; Alain Fischer del Servizio di Immunoematologia e Reumatologia pediatrica ospedale Necker-Enfants Malades di Parigi; Thomas Mertens, presidente della Commissione permanente sulle vaccinazioni del 'Robert Koch Institut' di Berlino e professore emerito di Virologia; Giorgio Palù, presidente Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e professore emerito di Microbiologia e Virologia-Università degli Studi di Padova.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute