NSCLC: la combinazione di prima linea chemioterapia + immunoterapia è migliore secondo una metanalisi
- Liang H & al.
- Int J Cancer
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- Il trattamento di prima linea con inibitori della proteina di morte cellulare programmata/del ligando della proteina di morte cellulare programmata 1 (programmed cell death/programmed cell death ligand 1, PD-1/L1) più chemioterapia ottiene esiti migliori nel tumore del polmone non a piccole cellule (non-small cell lung cancer, NSCLC) in stadio avanzato rispetto a entrambi i trattamenti in monoterapia.
Perché è importante
- Questa metanalisi colma le lacune dovute alla mancanza di confronti diretti.
Disegno dello studio
- Metanalisi di 11 sperimentazioni randomizzate e controllate con 6.731 pazienti affetti da NSCLC in stadio avanzato.
- Finanziamento: National Key R&D Program of China e altri.
Risultati principali
- In generale, gli inibitori di PD-1/L1 non hanno determinato vantaggi rispetto alla chemioterapia in termini di sopravvivenza libera da progressione (progression-free survival, PFS) o di sopravvivenza complessiva (overall survival, OS).
- La terapia combinata ha ottenuto una PFS (HR: 0,64; IC 95%: 0,58–0,71) e una OS (HR: 0,74; IC 95%: 0,62–0,89) migliori rispetto alla sola chemioterapia.
- La terapia combinata ha ottenuto una PFS, ma non una OS, migliore (HR: 0,71; IC 95%: 0,51–0,99) rispetto agli inibitori di PD-1/L1 in monoterapia.
- Risultati dell’analisi di sottogruppo:
- PD-L1 <1%, la terapia combinata è migliore in termini di OS (HR: 0,78; IC 95%: 0,67–0,90) e PFS (HR: 0,72; IC 95%: 0,65–0,80) rispetto alla chemioterapia;
- PD-L1 ≥50%, la terapia combinata è migliore rispetto alla chemioterapia in termini di OS (HR: 0,61; IC 95%: 0,37–0,98) e PFS (HR: 0,51; IC 95%: 0,43–0,62), ma solo in termini di OS (HR: 0,47; IC 95%: 0,38–0,58) rispetto agli inibitori di PD-1/L1.
- Più eventi avversi correlati al trattamento con la terapia di combinazione.
Limiti
- Gli studi non possedevano un metodo uniforme per misurare l’espressione di PD-L1.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute