02/02/2023 - Attualità mediche Univadis Siena, Asl saluta il nuovo presidente della Conferenza aziendale dei sindaci Gugliotti Siena, 2 feb. - (Adnkronos Schillaci) - La Direzione dell’Asl Toscana sud est si congratula con il sindaco di Sovicille, nonché presidente della Società della...
02/02/2023 - Attualità mediche Univadis Toscana, nuove strumentazioni per prevenzione della salute da rischi climatici e ambientali Firenze, 2 feb. - (Adnkronos Salute) - Sono circa 5 milioni e 623 mila euro le risorse a disposizione del Pnrr, il piano nazionale di ripresa e resilienza, da...
02/02/2023 - Attualità mediche Univadis Asl Sassari, istituito un tavolo tecnico permanente su professioni sanitarie Roma, 2 feb. (Adnkronos Schillaci) - La Asl di Sassari, rappresentata dal direttore generale Flavio Sensi, era presente ieri al convegno formativo "Sindacato...
02/02/2023 - Attualità mediche Univadis Schillaci, 'al Pertini ispezione Nas, chiesta relazione a Regione Lazio' Roma, 2 feb. (Adnkronos Salute) - La tragedia accaduta mei giorni scorsi all'ospedale Pertini di Roma, dove è morto un neonato nel letto con la mamma che si era...
02/02/2023 - Attualità mediche Univadis Schillaci, 'verifica parametri assistenza rete ospedaliera Campania' Roma, 2 feb. (Adnkronos Salute) - "Per quanto attiene ai profili di competenza del ministero della Salute, rassicuro i senatori che hanno sollevato la questione,...
02/02/2023 - Attualità mediche Univadis Ricerca, nasce progetto italiano che indaga neurobiologia del cervello Roma, 2 feb. (Adnkronos Salute) - Indagare la neurobiologia del cervello in condizioni normali e quando ci sono malattie a livello strutturale, funzionale e molecolare....
02/02/2023 - Notizie dalla letteratura Elena Riboldi Come evitare di sottostimare un attacco ischemico transitorio Occorrono accertamenti immediati perché quasi un paziente su cinque andrà incontro a un ictus vero e proprio entro tre mesi dal TIA
02/02/2023 - Uniflash Aude Lecrubier In Francia si sperimenta un anello termico testicolare a scopo contraccettivo Mentre il 70% della contraccezione è ancora a carico dalle donne, cresce l'interesse per uno spostamento dell'onere contraccettivo sugli uomini