Neoplasie neuroendocrine pancreatiche: sopravvivenza nei tumori funzionali rispetto a non funzionali
- Yang Z & al.
- Eur J Surg Oncol
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- Gli esiti in termini di sopravvivenza differiscono significativamente tra neoplasie neuroendocrine pancreatiche funzionali (functional pancreatic neuroendocrine neoplasm, F-PanNEN) e PanNEN non funzionali (NF-PanNEN).
Perché è importante
- Scarseggiano studi sugli esiti in termini di sopravvivenza dei PanNEN.
Disegno dello studio
- Analisi retrospettiva di pazienti del database Surveillance, Epidemiology and End Results (SEER) con diagnosi di F-PanNEN o NF-PanNEN tra il 1998 e il 2018.
- Finanziamento: nessuno.
Risultati principali
- Sono stati identificati 2.347 pazienti.
- 1.552 pazienti (65,0%) avevano un’età <65 anni.
- 2.127 pazienti (89,1%) presentavano un tumore ben differenziato.
- 2.143 pazienti (89,8%) avevano una diagnosi di tumori singoli.
- Grado, stadio, dimensioni e sede del tumore, metastasi linfonodali, coinvolgimento epatico e tipi di trattamento differivano significativamente tra gruppi di pazienti.
- I pazienti affetti da NF-PanNEN hanno evidenziato una tendenza a presentare un carico tumorale più avanzato.
- I pazienti affetti da NF-PanNEN hanno evidenziato tassi inferiori di resezione chirurgica e tassi maggiori di radioterapia e chemioterapia rispetto a quelli affetti da F-PanNEN.
- La sopravvivenza complessiva (overall survival, OS) mediana è risultata rispettivamente di 159 mesi per i pazienti affetti da F-PanNEN e di 67 mesi per quelli affetti da NF-PanNEN.
- La sopravvivenza tumore-specifica (cancer-specific survival, CSS) media dei pazienti affetti da F-PanNEN non è stata raggiunta, mentre la CSS mediana dei pazienti affetti da NF-PanNEN è stata di 176 mesi.
- La probabilità di OS a 3 e 5 anni dei pazienti affetti da F-PanNEN è risultata rispettivamente del 90,1% e dell’84,0% e quella dei pazienti affetti da NF-PanNEN rispettivamente del 68,7% e del 56,5%.
- I tassi di CSS a 3 e 5 anni sono risultati del 92,4% e dell’88,8% nei pazienti affetti da F-PanNEN rispetto a 77,0% e 71,7% nei pazienti affetti da NF-PanNEN.
Limiti
- Natura retrospettiva.
- Mancanza di alcuni dati clinici importanti.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute