Neoplasie della mammella

  • Antonello Viti De Angelis
  • Notizie Mediche - VDA Net
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

AIOM Associazione Italiana di Oncologia Medica

Neoplasie della mammella

Linea guida edizione 2020 - aggiornata al 15 ottobre 2020

Secondo le stime AIRTUM, si stima che nel 2020 verranno diagnosticati in Italia circa 55.000 nuovi casi di carcinomi della mammella femminile. Non considerando i carcinomi cutanei, il carcinoma mammario e la neoplasia più diagnosticata nelle donne, in cui circa un tumore maligno ogni tre (30%) è un tumore mammario1. Considerando le frequenze nelle varie fasce d’età, i tumori della mammella rappresentano il tumore più frequentemente diagnosticato tra le donne sia nella fascia d’età 0-49 anni (41%), sia nella classe d’eta 50-69 anni (35%), sia in quella più anziana +70 anni (22%)

- Scarica il documento completo in formato PDF
- Riproduzione riservata e per uso personale