AIOM Associazione Italiana di Oncologia Medica
Neoplasie cerebrali
Linea guida - edizione 2019
I tumori primitivi del sistema nervoso centrale hanno in Europa un’incidenza di 5 casi su 100.000 abitanti/anno, senza significative differenze fra le varie nazioni europee, e causano il 2% di tutte le morti per cancro. Negli ultimi tre decenni si è registrato un progressivo aumento di incidenza: tale aumento non pare imputabile solamente alla maggiore diffusione delle migliorate metodiche di imaging (TC e RM cerebrale) che consentono una diagnosi più accurata. Tale aumento è stato più rilevante nella fascia d’età > 65 anni, dove l’incidenza è più che raddoppiata. In campo neuro-oncologico la diagnosi istologica rappresenta il gold standard. Solo attraverso un’indagine patologica e molecolare sul tessuto tumorale si può arrivare a una migliore caratterizzazione dei diversi oncotipi e a una migliore stratificazione delle più adeguate strategie terapeutiche.
- Scarica il documento completo in formato PDF
- Riproduzione riservata e per uso personale
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute