Nei tumori dello stomaco in stadio avanzato, una combinazione anti-PD-1 sembra promettente
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- Nell’ambito della terapia di prima o di seconda linea del tumore dello stomaco in stadio avanzato, la combinazione lenvatinib più pembrolizumab ottiene un tasso di risposta più elevato rispetto a quello evidenziato da entrambi i farmaci in monoterapia in studi precedenti.
Perché è importante
- Molti tumori dello stomaco in stadio avanzato sono resistenti o non rispondono ai farmaci anti-proteina di morte cellulare programmata 1 (anti-programmed cell death protein 1, anti-PD-1), sottolineando la necessità di terapie combinate.
Disegno dello studio
- Sperimentazione di fase 2, in aperto, a gruppo singolo, condotta in Giappone (n=29).
- Finanziamento: MSD.
Risultati principali
- 26 pazienti su 29 avevano uno stato di validità 0 secondo l’Eastern Cooperative Oncology Group.
- Il 48% dei pazienti ha ricevuto il trattamento come terapia di prima linea, il 52% come terapia di seconda linea.
- Il follow-up mediano era di 12,6 mesi.
- La sopravvivenza libera da progressione (progression-free survival, PFS) mediana era di 7,1 mesi.
- 20 pazienti su 29 (69%) hanno ottenuto una risposta obiettiva.
- Il tasso di risposta era simile per il trattamento di prima e di seconda linea.
- Tutti i pazienti hanno ottenuto il controllo della malattia.
- Gli eventi avversi correlati al trattamento di grado 3 includevano ipertensione (38%), proteinuria (17%) e diminuzione della conta delle piastrine (7%).
- Non sono stati osservati eventi avversi correlati al trattamento di grado 4, eventi avversi correlati al trattamento seri o decessi correlati al trattamento.
Limiti
- Studio in aperto, presso un singolo istituto.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute