Nefrite interstiziale associata a trattamento con ibrutinib
- Antonello Viti De Angelis
- Notizie Mediche - VDA Net
SIF Societa' Italiana di Farmacologia
Nefrite interstiziale associata a trattamento con ibrutinib
A cura di Alessandra Russo. Specialista in Tossicologia Medica. Messina
Caso clinico
Un uomo di 76 anni, affetto da depressione ed ipertensione, era in trattamento con ibrutinib (420 mg/die) per una leucemia prolinfocitica.
Quattro settimane dopo l’inizio del trattamento, il paziente manifestò un’insufficienza renale (creatinina 365 μmol/L), con proteinuria e microematuria, associate a parestesie e porpora a livello degli arti inferiori.
Una biopsia renale evidenziò la presenza di nefrite interstiziale acuta
- Riproduzione riservata e per uso personale
- Scarica il documento completo in formato PDF dal link a fondo pagina
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute