Morto oncologo Dino Amadori, cordoglio Ausl Romagna
- Univadis
- Attualità mediche
Roma, 24 feb. (Adnkronos Salute) - "Con la scomparsa del professor Dino Amadori, la Romagna ma non solo, perde un pioniere della lotta contro il cancro e un uomo di grande valore". Con queste parole l'Ausl Romagna esprime "sgomento e dolore" per la morte, a 83 anni, dell'oncologo forlivese - presidente dell'Istituto oncologico romagnolo (Ior), e direttore scientifico emerito dell'Istituto romagnolo per lo studio e la cura dei tumori di Meldola - stroncato da un improvviso malore mentre si trovava all'estero.
"Il suo impegno - si legge in una nota - è andato ben al di là della professione, interpretata nel segno dell’ascolto e di una rara capacità di alimentare sempre la speranza, sconfinando nel contesto sociale, attraverso un impegno costante e prezioso che ha trovato la massima espressione nella straordinaria 'invenzione' dell’Istituto oncologico romagnolo, per non citare le iniziative umanitarie nei paesi africani. Dino Amadori - prosegue l'Ausl romagnola - ha assicurato, nel corso di tutti questi anni, un contributo fondamentale allo sviluppo della sanità di questo territorio, che ha avuto coronamento nella realizzazione dell’Irst di Meldola, e sempre attraverso un confronto leale e costruttivo", conclude la Ausl.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute