Modifiche Registri Imbruvica

  • Antonello Viti De Angelis
  • Notizie Mediche - VDA Net
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

AIFA Agenzia Italiana del Farmaco

Modifiche Registri Imbruvica

Si informano gli utenti dei Registri dei Farmaci sottoposti a Monitoraggio che, a seguito della pubblicazione della Determina AIFA nella GU n. 120 del 24/05/2022, a partire dal 25/05/2022 sarà possibile utilizzare per le indicazioni di IMBRUVICA

    IMBRUVICA in monoterapia è indicato per il trattamento di pazienti adulti con linfoma mantellare (MCL) recidivato o refrattario;
    IMBRUVICA in monoterapia è indicato per il trattamento di pazienti adulti con leucemia linfocitica cronica (LLC) precedentemente non trattata;
    IMBRUVICA in monoterapia è indicato per il trattamento di pazienti adulti con leucemia linfocitica cronica (LLC) che hanno ricevuto almeno una precedente terapia;
    IMBRUVICA in monoterapia è indicato per il trattamento di pazienti adulti con macroglobulinemia di Waldenström (WM) che hanno ricevuto almeno una precedente terapia.

le seguenti tre nuove AIC:

    AIC n. 043693062/E: 560 mg - cpr rivestita con film - uso orale - blister da 30 cpr
    AIC n.043693050/E: 420 mg - cpr rivestita con film - uso orale - blister da 30 cpr
    AIC n.043693086/E: 140 mg - cpr rivestita con film - uso orale - blister da 30 cpr

Si informa inoltre che, a seguito dell’approvazione da parte della CTS, è stato aggiornato il Registro IMBRUVICA LLC e nello specifico sono state rimosse dai criteri di eleggibilità le limitazioni legate all’età e/o alle comorbidità precedentemente previste.

Ufficio Registri di Monitoraggio

Pubblicato il: 25 maggio 2022

- Riproduzione riservata e per uso personale
- Scarica il documento completo in formato PDF dal link a fondo pagina