Mieloma multiplo: una tripletta a base di pomalidomide riduce la progressione

  • Richardson PG, et al.
  • Lancet Oncol

  • Univadis
  • Notizie di oncologia
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano
Conclusioni
  • L’aggiunta di pomalidomide a bortezomib + desametasone migliora significativamente la sopravvivenza libera da progressione (progression-free survival, PFS) dei pazienti con mieloma multiplo recidivante/refrattario (MM R/R) trattati precedentemente con lenalidomide.
Perché è importante
  • I pazienti con MM R/R in terapia di linea non avanzata, pretrattati con lenalidomide, rappresentano una popolazione di pazienti in crescita, comunemente esclusa dalle sperimentazioni cliniche.
Disegno dello studio
  • Studio di fase 3 volto a esaminare il regime bortezomib + desametasone con (n=281) / senza (n=278) pomalidomide in 559 pazienti affetti da MM R/R trattati precedentemente con lenalidomide.
  • Il 70% dei pazienti era refrattario alla lenalidomide.
  • Finanziamento: Celgene.  
Risultati principali
  • PFS mediana con la tripletta di 11,20 mesi (IC 95%, 9,66–13,73 mesi); PFS mediana con la doppietta di 7,10 mesi (IC 95%, 5,88–8,48 mesi); HR=0,61 (IC 95%, 0,49–0,77; P<0,0001).
  • Nei pazienti refrattari alla lenalidomide:
    • PFS mediana con la tripletta di 9,53 mesi (IC 95%, 8,05–11,30 mesi); PFS mediana con la doppietta di 5,59 mesi (IC 95%, 4,44–7,00 mesi); HR=0,65 (IC 95%, 0,50–0,84; P=0,0008).
  • Risposta parziale molto buona o migliore del 52,7% (IC 95%, 46,7%–58,6%) con la tripletta rispetto al 18,3% (IC 95%: 14,0%–23,4%) con la doppietta.
  • Gli eventi avversi ematologici di grado 3–4 più comuni con la doppietta, rispetto alla tripletta, erano rispettivamente:
    • neutropenia (9% vs. 42%);
    • trombocitopenia (29% vs. 27%).
  • Neuropatia periferica di grado 3–4 dell’8% con la tripletta rispetto al 4% con la doppietta.
Limiti
  • Studio in aperto.