Conclusioni
- La terapia cellulare adottiva (adoptive cell therapy, ACT) usando linfociti infiltranti il tumore (tumor-infiltrating lymphocytes, TIL) autologhi combinata a interleuchina 2 (IL-2) ricombinante è associata a un tasso di risposta complessiva (overall response rate, ORR) del 41% nei pazienti con melanoma in stadio avanzato.
Perché è importante
- Le evidenze indicano che la TIL-ACT è un’opzione terapeutica fattibile.
Risultati principali
- L’ORR aggregato complessivo era del 41% (IC 95%: 35%–48%) e il tasso di risposta completa (complete response rate, CRR) aggregato complessivo era del 12% (IC 95%: 7%–16%).
- Nei pazienti trattati anche con IL-2 ad alto dosaggio l’ORR era del 43% (IC 95%: 36%–50%) e il CRR era del 14% (IC 95%: 7%-20%).
- Nei pazienti trattati anche con IL-2 a basso dosaggio l’ORR era del 35% (IC 95%: 25%–45%) e il CRR era del 7% (IC 95%: 1%–12%).
- Nel gruppo trattato con IL-2 ad alto dosaggio, 27 dei 28 pazienti che hanno ottenuto una risposta completa sono rimasti in remissione durante un follow-up mediano di 40 mesi.
- Un numero maggiore di cellule infuse era associato a migliore risposta (P
- La TIL-ACT era associata a un ORR migliore rispetto a ipilimumab/nivolumab dopo il fallimento della terapia con agenti anti-PD-1 (P=0,043).
Disegno dello studio
- Metanalisi di 13 studi che hanno valutato la TIL-ACT in 410 pazienti; 332 hanno ricevuto anche IL-2 ad alto dosaggio e 78 pazienti IL-2 a basso dosaggio.
- Finanziamento: Ludwig Institute for Cancer Research, Università di Losanna, CHUV.
Limiti
- Assenza di dati a livello del paziente.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute