Melanoma: le dimensioni basali del tumore sono predittive della OS con pembrolizumab
- Joseph RW & al.
- Clin Cancer Res
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- Le dimensioni basali del tumore (basal tumor size, BTS) sono associate alla sopravvivenza complessiva (overall survival, OS) dei pazienti con melanoma trattato con pembrolizumab secondo l’analisi post-hoc della sperimentazione KEYNOTE-001.
Perché è importante
- Comprendere i fattori prognostici può essere utile nella stratificazione del rischio e nelle decisioni terapeutiche.
Risultati principali
- Le BTS mediane erano di 10,2 cm (intervallo: 1–89,5 cm).
- BTS mediane maggiori erano associate a stato di validità dell’Eastern Cooperative Oncology Group 1, lattato deidrogenasi innalzata, malattia in stadio M1c e metastasi epatiche (P<0,001 per tutti), nonché età inferiore (P=0,038) e malattia trattata precedentemente (P=0,013).
- BTS inferiori alla mediana erano associate a una OS migliore (HR: 0,61; P<0,001) nell’analisi multivariata.
- In 459 pazienti con espressione tumorale del ligando della proteina di morte programmata 1 (programmed death ligand 1, PD-L1) disponibile, BTS inferiori alla mediana e tumori PD-L1-positivi erano associati in modo indipendente a un tasso di risposta obiettiva maggiore (OR: 1,63; P=0,0496 e OR: 4,19; P<0,001) e a una OS maggiore (dati non riportati) nell’analisi multivariata.
Disegno dello studio
- In 583 pazienti affetti da melanoma sono state analizzate BTS e le sue associazioni con fattori ed esiti clinici.
- Finanziamento: MSD.
Limiti
- Studio post-hoc.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute