Melanoma: la sede sul cuoio capelluto posteriore possiede la prognosi peggiore
- Howard MD & al.
- J Am Acad Dermatol
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- La sede anatomica è associata alla sopravvivenza melanoma-specifica (melanoma-specific survival, MSS), con gli esiti peggiori per il cuoio capelluto posteriore rispetto alla parte superiore della schiena.
- Le sedi con esposizione solare intermittente e cronica sono predittive di una sopravvivenza migliore.
Perché è importante
- Sebbene la sede sia già un noto fattore prognostico, questo studio utilizza definizioni anatomiche più precise rispetto agli studi precedenti e applica correzioni per molti potenziali fattori confondenti.
Risultati principali
- Rispetto al melanoma della parte superiore della schiena, il melanoma del cuoio capelluto posteriore era associato a una MSS peggiore (HR: 2,46; P<0,01); il melanoma della coscia (HR: 0,54; P=0,02), dell’avambraccio/della mano (HR: 0,38; P<0,01) e della parte superiore anteriore del braccio (HR: 0,27; P<0,01) presentavano una MSS migliore nell’analisi multivariata.
- Rispetto a quelle esposte raramente, le sedi esposte al sole in modo intermittente (HR: 0,56; P<0,01) e cronico (HR: 0,70; P=0,02) hanno evidenziato una MSS migliore nell’analisi multivariata.
Disegno dello studio
- Sono state analizzate sede anatomica, esposizione al sole e MSS di 3.570 pazienti con melanoma cutaneo primitivo invasivo.
- Finanziamento: governo australiano.
Limiti
- Potenziale distorsione da selezione.
- Stato del linfonodo sentinella e stato della malattia metastatica a distanza erano incompleti.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute