Mantova, altri 5 quadri all'asta per restaurare la chiesa dell'ospedale
- Univadis
- Attualità mediche
Milano, 26 apr. (Adnkronos Salute) - Altri 5 quadri saranno battuti all'asta per finanziare il restauro della chiesa di San Camillo, all'interno dell'ospedale Carlo Poma di Mantova. La raccolta fondi per sostenere l'opera ha raggiunto circa 37mila euro grazie al contributo di realtà imprenditoriali e cittadini, informa l'Asst che ha lanciato l'iniziativa l'estate scorsa, puntando sulla collaborazione fra mondo economico e privati con l'obiettivo di "restituire alla popolazione uno dei punti di riferimento religiosi più significativi" della città, un luogo in cui "per decenni si sono svolte numerose cerimonie - spiega l'azienda socio sanitaria territoriale sul suo sito - in particolare un migliaio di battesimi di bimbi nati in corsia".
Situata nei pressi del parcheggio di strada Lago Paiolo, accanto alla postazione di Aat 118, la chiesa "è chiusa dal 2012 - si legge - a causa del suo stato di degrado, al quale ha contribuito in modo significativo il sisma. L'intervento di ristrutturazione, per un valore complessivo di oltre 163mila euro, consiste nel restauro degli intonaci e delle superfici pittoriche, nella messa in sicurezza, nel rimaneggiamento del manto di copertura, nel ripristino delle lesioni murarie e nell'adeguamento impiantistico".
Ora una coppia di medici ex dipendenti dell'Asst Mantova - il primario di Geriatria Giancarlo Pascal e la moglie biologa del servizio di Immunoematologia Daniela Bellomi - hanno donato 5 opere di artisti mantovani per un valore di 900 euro: 'Natura morta' di Gino Donati, 'Veduta notturna castello di Mantova' di Renzo Ferrarini, 'Veduta con sole' di Enrico Longfils, 'Vaso con fiori' di Giulio Perina, 'Musa' di Enzo Nenci. L'asta è in programma sabato 6 maggio presso alla Casa d'Aste Estense di Mantova, in via Ippolito Nievo 8, comunica l'azienda. Per il mondo dell'arte, a sostegno del progetto l'Asst ricorda la generosità della famiglia del celebre mantovano Sandro Negri: il figlio Fabio ha donato ad Asst due quadri del padre, 'Erano girasoli' e 'Il bucato', per un valore complessivo stimato in 3.250 euro. Anche l'artista bresciano Giovanni Lamberti, in arte 'Le Rond', ha donato un'opera del valore 1.098 euro dal titolo 'FA5'.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute