Mancano medici di famiglia in Basilicata, confronto Regione-sindacati
- Univadis
- Attualità mediche
Potenza, 23 feb. (AdnKronos Salute)() - Al Palazzo della Regione Basilicata, nella sede della Direzione generale per la Salute e le Politiche della persona, l'assessore Francesco Fanelli ha riunito le organizzazioni sindacali della medicina generale. Si è aperta una fase di confronto che proseguirà, già a marzo, con incontri tematici. Tra le questioni da esaminare la carenza dei medici di base, problema che si riscontra anche in Basilicata. Altri temi sono la gestione burocratica, l'organizzazione sanitaria, la sicurezza degli operatori.
"Sappiamo bene - ha detto l'assessore - che la carenza dei medici di medicina generale è ormai un'emergenza italiana che mina continuamente il nostro sistema sanitario nazionale. Tuttavia, sono fiducioso che il connubio di azioni normative attuate e in corso di svolgimento, volte al reclutamento di personale sanitario, le numerose azioni di potenziamento infrastrutturale e tecnologico delle nostre strutture sanitarie e le relazioni regolari e sinergiche con tutte le parti coinvolte, possano rappresentare una strada percorribile verso la risoluzione delle problematiche assistenziali a 360 gradi".
Secondo Fanelli, l'attuale situazione è "frutto di discutibili scelte passate", perché "tanti anni di accesso programmato ai corsi di laurea in medicina e chirurgia - ha sottolineato - non possono essere risolti in poco tempo a fronte di un percorso formativo che dura almeno 6 anni".
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute