Messaggi chiave
- Gli individui che ricevono una diagnosi di malattia infiammatoria cronica dell’intestino (MICI) in età giovanile hanno una probabilità del 60% più alta di manifestare disturbi psichiatrici e del 40% più alta di tentare il suicidio rispetto ai controlli di popolazione.
- Nelle MICI a insorgenza giovanile andrebbe considerata un’assistenza psicologica a lungo termine.
Descrizione dello studio
- Sono stati analizzati i registri svedesi (servizio sanitario e popolazione).
- Sono stati identificati 6.464 individui di età
- Sono stati confrontati con 323.000 controlli selezionati nella popolazione generale (match per sesso, anno di nascita e area di residenza) e 6.999 fratelli/sorelle senza MICI.
- L’esito primario era rappresentato da un disturbo psichiatrico e dal tentativo di suicidio.
- Fonti di finanziamento: Swedish Research Council, Stockholm County Council, Karolinska Institutet e altre organizzazioni non-profit.
Risultati principali
- L’età media alla diagnosi era 13±4 anni.
- Durante il follow-up (mediana 9 anni), 1.117 pazienti con MICI (17,3%) hanno avuto una diagnosi di disturbo psichiatrico (17,1 casi per 1.000 anni-persona) contro 38.044 controlli (11,8%; 11,2 casi per 1.000 anni-persona; HR 1,6; IC 95% 1,5-1,7).
- Le MICI erano significativamente associate a tentativo di suicidio (HR 1,4; IC 95% 1,2-1,7), disturbi dell’umore (HR 1,6; 1,4-1,7), ansia (HR 1,4; 1,1-1,8), disturbo da deficit di attenzione /iperattività (HR 1,2; 1,1-1,4) e disordini dello spetto autistico (HR 1,4; 1,1-1,7).
- I risultati erano simili nei due sessi.
- Gli HR per tutti i disturbi psichiatrici erano più alti nel primo anno di follow-up, ma erano ancora significativi dopo più di 5 anni.
- I disturbi psichiatrici erano particolarmente comuni nei pazienti con diagnosi molto precoce (
- I risultati sono stati confermati nel confronto con fratelli/sorelle, con stime simili per disturbi psichiatrici (HR 1,6; IC 95% 1,5-1,8) e tentativo di suicidio (HR 1,7; 1,2-2,3).
Perché è importante
- Le MICI sono state associate a disturbi psichiatrici nell’adulto; le MICI a insorgenza infantile hanno in genere un corso più severo che nell’adulto.
- Lo studio evidenzia il pesante impatto della malattia sulla psiche dei giovani pazienti e suggerisce le condizioni di maggiore vulnerabilità (diagnosi prima dei 6 anni, primo anno dopo la diagnosi, familiarità per i disturbi psichiatrici).
- Questi pazienti dovrebbero ricevere un adeguato supporto psicologico.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute