Malattie cardiovascolari primo killer, costano oltre 21 mld l'anno
- Univadis
- Attualità mediche
Roma, 21 feb. (Adnkronos Salute)() - Sono la prima causa di morte in Italia. Colpiscono giovani, anziani e donne. E pesano circa 21 miliardi di euro all'anno sul sistema sanitario nazionale. Alle malattie cardio e cerebrovascolari è stata dedicata una conferenza stampa che si è tenuta oggi presso la Sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama, a Roma, su iniziativa della senatrice Elena Murelli in occasione della presentazione dell'Intergruppo parlamentare sul tema e del paper 'Malattie cardio, cerebro e vascolari. Una priorità di sanità pubblica. L'importanza e l'urgenza di avere un Piano nazionale', redatto dal gruppo di lavoro di 'Meridiano cardio', piattaforma di The European House Ambrosetti, sostenuta nel percorso 2022-2023 da Amgen, Edwards Lifesciences, Alliance Bms-Pfizer e Wl Gore and Associati.
Un evento "per rimettere al centro della politica e delle istituzioni questo tipo di patologie", ha sottolineato Murelli, che "continuano a rappresentare la prima causa di morte in Italia con 220.993 decessi nel 2019 e tra le principali cause di invalidità insieme ai tumori". Patologie che interessano specialmente anziani e donne, ma il cui peso socio-economico è anche molto alto: ogni anno, infatti, l'impatto sul sistema sanitario nazionale ammonta a circa 21 miliardi di euro, di cui 14-16 miliardi di costi sanitari diretti (80% costi di ospedalizzazione) e 5-8 miliardi di costi indiretti.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute