Lombardia, ok Commissione a linee guida intramoenia e Piano controlli
- Univadis
- Attualità mediche
Milano, 29 gen. (AdnKronos Salute) - La gestione dell'intramoenia; una proposta di attività dell'Agenzia di controllo del sistema socio sanitario per il 2020. Sono due fra i temi affrontati oggi dalla Commissione Sanità del Consiglio regionale della Lombardia, presieduta da Emanuele Monti (Lega).
Durante i lavori sono stati approvati a maggioranza due pareri. Il primo documento, relatore Ruggero Invernizzi (Fi), determina le linee guida per le attività libero professionali intramuraria. Per quanto riguarda l'intramoenia allargata, riferisce una nota dal Pirellone, "questa può anche venire autorizzata, in assenza di spazi interni idonei, secondo un programma sperimentale e in via residuale presso studi privati collegati in rete". Il secondo documento, illustrato da Selene Pravettoni (Lega), riguarda invece la proposta del Piano dei controlli 2020 dell'Agenzia deputata. Tra gli ambiti su cui si concentrerà il lavoro degli ispettori ci sono "la farmaceutica, la protesica, l'abbattimento delle liste d'attesa in ambito sanitario e la Customer Satisfaction, oltre alla sperimentazione di nuovi ambiti di controllo, tra cui la vigilanza sulla coerenza tra diagnosi e sistema di trasporto assegnato".
La Commissione ha fatto proprie alcune osservazioni avanzate dalla consigliera Elisabetta Strada (Civici europeisti lombardi) in merito a organizzazione aziendale, orari e spazi dedicati all'Alpi (attività libero professionale intramoenia), numero di studi e riequilibrio tra offerta pubblica e attività professionale privata. I due documenti ora tornano in Giunta per l'approvazione definitiva.
La seduta era stata preceduta da un'audizione con il presidente dell'associazione 'Respiriamo insieme', che ha avanzato alcune proposte riguardo ai pazienti affetti da asma.
Dopo la seduta la Commissione ha avviato la fase di audizioni sul Piano sociosanitario integrato, incontri che si terranno fino al termine del mese di marzo. Oggi sono state sentiti Anci Lombardia, Acli Lombardia, Associazione italiana ospedalità privata (Aiop), Associazione religiosa istituti socio-sanitari (Aris), Anaao-Assomed, Assolombarda, Sivemp, Fimmg, Cgil, Cisl e Uil Confederazione regionale Fp.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute