Leucemia mieloide acuta: la terapia antimicrobica profilattica previene le infezioni potenzialmente letali nei pazienti pediatrici
- Yeh TC & al.
- Sci Rep
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- La profilassi antimicrobica riduce significativamente le infezioni del torrente circolatorio (bloodstream infection, BSI), le infezioni fungine invasive (invasive fungal infection, IFI) e la neutropenia febbrile (febbrile neutropenia, FN) dei pazienti pediatrici affetti da leucemia mieloide acuta (LMA) trattati con chemioterapia.
Perché è importante
- Nonostante il miglioramento significativo degli esiti della LMA pediatrica osservato negli ultimi decenni, il rischio di infezioni potenzialmente letali nei pazienti sottoposti a chemioterapia persiste.
Disegno dello studio
- Uno studio osservazionale ha incluso 90 bambini affetti da LMA di nuova diagnosi trattati con chemioterapia di induzione o chemioterapia ad alto dosaggio o a dosaggio moderato dopo la remissione.
- 28 di essi hanno ricevuto profilassi antimicrobica che includeva ciprofloxacina, voriconazolo e vancomicina.
- Finanziamento: nessuno.
Risultati principali
- Durante il periodo di profilassi è stata osservata, rispetto al periodo precedente la profilassi, una riduzione significativa degli episodi di:
- BSI (Gram-negativi, 5% vs. 12%; P=0,002; Gram-positivi, 1% vs. 5%; P=0,024);
- IFI (0% vs. 4%; P=0,003).
- Nel periodo di profilassi è stata inoltre osservata, rispetto al periodo precedente la profilassi, una riduzione significativa degli episodi di NF durante:
- la chemioterapia di induzione (78% vs. 99%; P<0,001);
- la chemioterapia ad alto dosaggio (64% vs. 94%; P<0,001);
- la chemioterapia a dosaggio moderato (27% vs. 58%; P<0,001).
Limiti
- Disegno osservazionale.
- Campione di piccole dimensioni.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute