Le trasfusioni sono associate a recidiva del CRC e OS peggiore
- Wu HL & al.
- Sci Rep
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- Le trasfusioni di sangue perioperatorie sono associate a un rischio significativamente maggiore di recidiva e a una sopravvivenza complessiva (overall survival, OS) peggiore nei pazienti con tumore del colon-retto (colorectal cancer, CRC), a prescindere dallo stato di anemia preoperatorio.
Perché è importante
- Sebbene studi su animali abbiano suggerito un legame tra trasfusioni di sangue ed esiti oncologici infausti, studi nell’uomo hanno ottenuto risultati contrastanti.
Disegno dello studio
- 4.030 pazienti con CRC in stadio I–III sottoposti a resezione.
- Finanziamento: Taipei Veterans General Hospital e Ministry of Science and Technology, Taipei, Taiwan.
Risultati principali
- I pazienti sottoposti a trasfusioni di sangue presentavano un rischio maggiore di recidiva del tumore (HR: 1,41; IC 95%: 1,2–1,66) e un rischio maggiore di mortalità per qualsiasi causa (HR: 1,97; IC 95%: 1,6–2,43), a prescindere dallo stato di anemia prima dell’intervento chirurgico.
- Secondo l’analisi multivariata il gruppo sottoposto a trasfusione presentava un rischio significativamente maggiore di recidiva del tumore (HR: 1,38; IC 95%: 1,02–1,87).
- Dopo appaiamento in base all’indice di propensione le trasfusioni di sangue perioperatorie rimanevano un fattore di rischio significativo di mortalità (HR: 2,00; IC 95%: 1,27–3,15).
- Era presente un’associazione significativa tra volume di trasfusione e rischio complessivo di mortalità (≤4 unità vs. 0: HR: 1,58 [P=0,001]; >4 unità vs. 0: HR: 2,32 [P<0,001]; >4 unità vs. ≤4 unità; aHR: 1,46 [P=0,012]), ma non di recidiva del tumore.
Limiti
- Studio retrospettivo, monocentrico.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute