Conclusioni
- Le Linee guida mammarie europee (European Breast Cancer), coordinate dal Centro comune di ricerca (Joint Research Center) della Commissione Europea, contengono 15 linee guida su screening e diagnosi dei tumori mammari e includono una raccomandazione contro lo screening mammografico tra i 40 e i 45 anni nelle donne a rischio nella media.
Perché è importante
- Le linee guida sullo screening concordano con quelle dell’American College of Obstetricians and Gynecologists, dell’American College of Physicians e dell’American Cancer Society.
Disegno dello studio
- 28 membri multidisciplinari, comprese pazienti, hanno sviluppato linee guida dopo un esame delle evidenze e l’assegnazione di criteri GRADE (Grading of Recommendations Assessment, Development, and Evaluation ovvero Classificazione della determinazione, la formulazione e la valutazione delle raccomandazioni).
- Finanziamento: Commissione Europea.
Raccomandazioni chiave
- Per le donne a rischio nella media (senza aumenti del rischio dovuti a predisposizione genetica [mutazioni di BRCA1 e BRCA2], anamnesi riproduttiva o razza/etnia), le linee guida raccomandano:
- età di 40–45 anni, nessuno screening;
- età di 45–49 anni, screening ogni 2–3 anni;
- età di 50–69 anni, screening ogni 2 anni;
- età di 70–74 anni, screening ogni 3 anni.
- Utilizzare solo mammografia digitale rispetto allo screening con tomosintesi mammaria digitale (digital breast tomosynthesis, DBT; o mammografia 3D).
- Per le donne con alta densità mammaria e mammografia negativa, non adottare lo screening personalizzato con ecografia mammaria automatizzata, ecografia manuale o RM.
- La DBT deve essere usata per la diagnosi nelle donne a rischio nella media chiamate a ripetere l’esame a causa di lesioni sospette nella mammografia digitale.
Limiti
- Mancanza di evidenze di alta certezza per alcune raccomandazioni.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute