Conclusioni
- Il consumo regolare di bevande zuccherate (sugar-sweetened beverage, SSB) è associato a un aumento più che doppio del rischio di sviluppare carcinoma mammario (breast cancer, BC) nelle donne in postmenopausa, ma non in premenopausa.
Perché è importante
- Le donne in postmenopausa devono essere incoraggiate a limitare il consumo di SSB.
- Il legame meccanicistico tra SSB e BC può coinvolgere un aumento indotto dalle SSB della resistenza all’insulina.
Disegno dello studio
- Coorte prospettica (n=10.713) di donne di mezza età (età mediana: 33 anni) senza BC della coorte Seguimiento Universidad de Navarra (SUN).
- Il consumo di SSB basale è stato valutato mediante questionari di frequenza alimentare, con esposizione stratificata come “mai/raramente” (
- Finanziamento: Instituto de Salud Carlos III, Spagna; Fondo europeo di sviluppo regionale.
Risultati principali
- Sono stati osservati 100 casi incidenti di BC durante 106.189 anni-persona di follow-up.
- Nelle donne in postmenopausa il consumo regolare (rispetto a mai/raramente) di SSB era associato a un aumento più che doppio di BC incidente (HR corretto: 2,12; IC 95%: 1,02–4,41).
- Nelle donne in premenopausa il consumo regolare (rispetto a mai/raramente) di SSB non era associato a BC incidente (HR corretto: 1,16; IC 95%: 0,66–2,07).
Limiti
- Piccolo numero di BC incidenti.
- La categoria di esposizione “regolare” è troppo ampia.
- Potenziale distorsione da errata classificazione.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute