Lazio, protocollo medici e psicologi per collaborazione sul territorio

  • Univadis
  • Attualità mediche
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Roma, 28 nov. (Adnkronos Salute) - "Un protocollo tra il Consiglio nazionale dell'Ordine degli psicologi e l'Ordine dei medici, per valorizzare nel Lazio la collaborazione professionale sul territorio, costruire 'best practice' per l’integrazione di attività su base medico-psicologica e favorire la cultura del lavoro d’équipe". Lo annuncia l'assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato, che oggi ha partecipato alla firma del documento.

"Un protocollo importante che mette in risalto l’importanza del lavoro multidisciplinare e del supporto psicologico nella medicina territoriale - ha ricordato D'Amato - Negli ultimi tre anni, la Regione Lazio ha messo al centro l’importanza della salute mentale come mai prima d’ora. Come?Stanziando 10,9 milioni sul progetto 'Aiutamente', 6 milioni sulla sperimentazione di 18 mesi per introdurre lo psicologo nei Pua e nelle Asp, 1 milione per integrare gli psicologi e psicoterapeuti nei consultori regionali. Assumendo 200 psicologi-psicoterapeuti dal Ssn, e altri 8 in via di assunzione che opereranno all’interno dell’Ares 118 Una progettazione - conclude - virtuosa che deve continuare anche nei prossimi anni, per migliorare il benessere psicofisico dei cittadini".