L'aumentata incorporazione dei metaboliti delle tiopurine nel DNA come possibile meccanismo per la leucocitopenia mediante apoptosi cellulare in pazienti affetti da malattia infiammatoria cronica intestinale con varianti di NUDT15

  • Antonello Viti De Angelis
  • Notizie Mediche - VDA Net
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

SIF Societa' Italiana di Farmacologia

L'aumentata incorporazione dei metaboliti delle tiopurine nel DNA come possibile meccanismo per la leucocitopenia mediante apoptosi cellulare in pazienti affetti da malattia infiammatoria cronica intestinale con varianti di NUDT15

A cura della Dott.ssa Antonella Muzzo

Le malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) sono un gruppo di patologie croniche comprendenti la rettocolite ulcerosa (RCU) e la malattia di Crohn (MC) e caratterizzate da un’infiammazione intermittente e recidivante della mucosa intestinale. Tra i farmaci impiegati per il trattamento di queste malattie figurano le tiopurine, tra cui la mercaptopurina (MP) e il suo profarmaco azatioprina, che esplicano un’attività immunomodulatoria. Essi vengono infatti attivati mediante una serie di trasformazioni metaboliche in tionucleotidi (TGN) e la loro forma deossitrifosfato (dTG) viene incorporata nel DNA dei linfociti T, favorendone l’apoptosi

- Scarica il documento completo in formato PDF dal link a fondo pagina
- Riproduzione riservata e per uso personale