La terapia multimodale migliora la sopravvivenza nel tumore dell’endometrio con linfonodi positivi in stadio avanzato
- Chapman BV & al.
- Gynecol Oncol
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- Nelle pazienti con tumore dell’endometrio con linfonodi positivi in stadio avanzato sottoposte a trattamento chirurgico, la chemioradioterapia adiuvante migliora la sopravvivenza malattia-specifica (disease-specific survival, DSS) delle pazienti con tumori non endometrioidi e tumori endometrioidi di grado 3 rispetto alla sola radioterapia o chemioterapia.
- I tassi di recidiva pelvica sono inferiori nelle pazienti sottoposte a radioterapia.
Perché è importante
- L’approccio terapeutico multimodale può ottenere esiti migliori nelle pazienti con tumori di alto grado.
Disegno dello studio
- Duecentoquarantanove pazienti con tumore dell’endometrio in stadio FIGO IIIC sottoposte a trattamento chirurgico hanno ricevuto radioterapia, chemioterapia o chemioradioterapia (CRT) adiuvante durante il periodo 1985–2015.
- Finanziamento: National Institute of Cancer, NIH.
Risultati principali
- Follow-up mediano di 56 mesi.
- La DSS a 5 anni era del 65%.
- La CRT adiuvante ha migliorato significativamente la DSS a 5 anni rispetto alla chemioterapia nelle pazienti con tumori endometrioidi di grado 3 (P=0,04) e tumori non endometrioidi (67% vs. 38%; P=0,02).
- Nelle pazienti con tumori non endometrioidi, la CRT adiuvante seguita da chemioterapia sequenziale aggiuntiva ha prolungato la DSS a 5 anni rispetto alla sola CRT (74% vs. 50%; P=0,02).
- Il tasso di recidiva pelvica a 5 anni era significativamente inferiore con radioterapia ± chemioterapia adiuvanti rispetto a sola chemioterapia (5% vs. 41%; P<0,001).
- Il tasso di recidiva nei linfonodi para-aortici a 5 anni era inferiore con radioterapia esterna rispetto a radioterapia ±chemioterapia pelviche o sola chemioterapia (0% vs. 19%; P<0,001).
- Nelle pazienti con tumori dell’endometrio di grado 1–2 i tassi di OS, DSS e recidiva pelvica a 5 anni non differivano significativamente tra radioterapia e CRT.
Limiti
- Disegno retrospettivo.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute