La sorveglianza mammografica è necessaria nelle sopravvissute al tumore mammario di età avanzata?
- Luther AZ & al.
- Clin Radiol
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- Uno studio di coorte, retrospettivo indica che le sopravvissute al tumore mammario più anziane (età >70 anni alla diagnosi) presentano bassi tassi (<2%) di recidiva locale e di tumore mammario controlaterale durante un periodo di follow-up di 5 anni.
Perché è importante
- Si tratta di uno dei primi studi di questo tipo volto a promuovere lo sviluppo di protocolli o piani terapeutici individuali per la sorveglianza mammografica postoperatoria delle sopravvissute anziane.
- Le attuali linee guida riguardanti la sorveglianza mammografica post-trattamento delle pazienti anziane presentano notevole variabilità.
- La sorveglianza mammografica può causare inutili sofferenze emotive e sovratrattamento, con un miglioramento limitato dell’aspettativa di vita.
Disegno dello studio
- Studio di coorte, retrospettivo di 498 sopravvissute al tumore mammario di età >70 anni al momento della diagnosi di carcinoma duttale in situ (ductal carcinoma in situ, DCIS) o di tumore mammario invasivo (stadi I–III) di un grande ospedale del Regno Unito (periodo 2010–2014).
- Finanziamento: nessuno rivelato.
Risultati principali
- Età media delle partecipanti: 77 anni.
- Numero medio di mammografie postoperatorie di sorveglianza eseguite per paziente: 4,2 durante un periodo di follow-up di 5 anni.
- Durante il periodo di 5 anni, il tasso di recidiva locale è risultato dell’1,9% e il tasso di tumore mammario controlaterale dell’1%.
- Tasso di mortalità complessiva a 5 anni del 17,7%.
- Mortalità specifica per il tumore mammario a 5 anni del 7,2%.
- Nessuna differenza nella mortalità correlata al tumore mammario per fascia di età (70–74 anni vs. 75–79 anni vs. >80 anni; P=0,22).
Limiti
- Studio monocentrico.
- Disegno retrospettivo osservazionale.
- Studio basato sulle cartelle cliniche elettroniche.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute