Conclusioni
- Dopo controllo dei fattori di confondimento, la radioterapia stereotassica corporea (stereotactic body radiation therapy, SBRT) offre esiti simili alla lobectomia nei pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule (non-small cell lung cancer, NSCLC) in stadio I.
Perché è importante
- Le opzioni terapeutiche per l’NSCLC in stadio I sono spesso limitate nei pazienti anziani, nei candidati al trattamento chirurgico non ideali e nei pazienti che rifiutano il trattamento chirurgico.
Disegno dello studio
- Trecentosedici pazienti con NSCLC in stadio I hanno ricevuto lobectomia (n=246) o SBRT (n=70).
- Il follow-up mediano era di 31,4 mesi nel gruppo sottoposto a lobectomia e di 24,9 mesi per la SBRT.
- Finanziamento: provincia di Zhejiang.
Risultati principali
- Il tasso di sopravvivenza libera da recidiva locale (local recurrence-free survival, LRFS) a 3 anni non differiva significativamente tra gruppi (97% con lobectomia vs. 91,7% con SBRT; P=0,768).
- Prima dell’appaiamento in base all’indice di propensione, il gruppo sottoposto a lobectomia ha ottenuto una sopravvivenza libera da recidiva con metastasi a distanza (distant metastasis recurrence-free survival, DMRFS; 86,4% vs. 70,8%; P=0,011), una RFS complessiva (85,4% vs. 69,5%; P=0,014), una sopravvivenza complessiva (overall survival, OS; 88,2% vs. 79,7%; P=0,027) e una sopravvivenza tumore-specifica (cancer-specific survival, CSS; 91,3% vs. 82,5%; P=0,022) a 3 anni significativamente migliori rispetto al gruppo sottoposto a SBRT.
- Dopo appaiamento in base all’indice di propensione, non sono state osservate differenze significative tra lobectomia e SBRT in termini di LRFS, DMRFS, RFS, OS o CSS.
Limiti
- Studio retrospettivo, monocentrico.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute