Conclusioni
- Il ricevimento di radioterapia focale (focal RT, FRT) ad alto dosaggio per mesotelioma pleurico maligno (malignant pleural mesothelioma, MPM) oligoprogressivo, non resecabile, recidivante ritarda l’avvio di ulteriori terapie sistemiche e ottiene un controllo locale della malattia e una sopravvivenza simili a quelli osservati con le terapie di seconda linea comunemente utilizzate.
Perché è importante
- Non esiste una terapia approvata per il trattamento di seconda linea del MPM e le terapie di seconda linea comunemente utilizzate ottengono un beneficio solo modesto in termini di sopravvivenza.
Disegno dello studio
- 37 pazienti con MPM oligoprogressivo non resecabile che avevano subito progressione della malattia dopo ≥1 linea di chemioterapia e progressione radiologica in
- I pazienti hanno ricevuto radioterapia stereotassica corporea (stereotactic body RT, SBRT) in frazioni ≥5 Gy o radioterapia ipofrazionata (hypo-fractionated RT, hypoRT) in frazioni
- Finanziamento: nessuno.
Risultati principali
- Il 60% delle lesioni è stato trattato con SBRT e il 40% con hypoRT.
- L’84% dei pazienti presentava controllo locale dopo 6 mesi e il 76% dopo 1 anno.
- Il tempo mediano a ulteriore terapia sistemica (time to further systemic therapy, TFST) è stato di 6 mesi e il 23% dei pazienti non aveva ricevuto FST dopo 1 anno.
- Un TFST più lungo è risultato associato in modo significativo al ricevimento solo di terapia di prima linea (9 vs. 4 mesi; P=0,001) e a terapia iniziale multimodale, comprendente chirurgia estesa (6 vs. 3 mesi; P=0,021).
- La sopravvivenza libera da progressione (progression-free survival, PFS) mediana era di 5,1 mesi e la sopravvivenza complessiva (overall survival, OS) mediana dall’inizio della FRT era di 26,9 mesi.
- Una PFS migliore è risultata associata a chirurgia iniziale estesa (P=0,021) e a FRT dopo la chemioterapia di prima linea (P=0,002).
- Una OS migliore è risultata associata a un volume bersaglio pianificato (planned target volume, PTV) inferiore (P 0,003).
- Non sono state riportate tossicità di grado ≥3.
Limiti
- Studio retrospettivo con campione di piccole dimensioni.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute