La chirurgia minimamente invasiva aumenta il rischio di decesso nei tumori ginecologici
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- Secondo 2 nuovi rapporti, la chirurgia minimamente invasiva (minimally invasive surgery, MIS) è associata a un maggior rischio di mortalità rispetto alla chirurgia a cielo aperto nelle pazienti con tumori ovarici e della cervice.
- La rottura della capsula è associata a una sopravvivenza complessiva (overall survival, OS) inferiore nelle pazienti con tumori ovarici.
Perché è importante
- I medici devono valutare attentamente i benefici a breve termine della MIS rispetto ai rischi a lungo termine.
Disegno dello studio
- Studio 1: 8.850 donne con un tumore ovarico epiteliale in stadio I sottoposte a trattamento chirurgico tra il 2010 e il 2015.
- Studio 2: metanalisi di 15 studi che hanno incluso 9.499 pazienti con un tumore della cervice allo stadio iniziale sottoposte a isterectomia radicale.
- Finanziamento: National Cancer Institute; altri.
Risultati principali
Studio 1:
- il 29,4% delle pazienti è stato sottoposto a MIS.
- L’uso di MIS è aumentato di 1,8 volte, passando dal 19,8% nel 2010 al 34,9% nel 2015 (P<0,001).
- Il 22,5% delle pazienti ha subito rottura della capsula.
- Il ricevimento di chemioterapia ha aumentato il rischio di rottura (tumori unilaterali: 67,0% vs. 38,6%; tumori bilaterali: 80,0% vs. 58,9%; P<0,001).
- La MIS era associata in modo indipendente a rottura della capsula (rischio relativo corretto, 1,17; P<0,05).
- L’uso di MIS con rottura della capsula ha aumentato significativamente il rischio di mortalità per tutte le cause rispetto alla mancata rottura della capsula (HR corretto=1,41; IC 95%, 1,01-1,97).
Studio 2:
- il 49% delle pazienti è stato sottoposto a MIS.
- Il rischio di recidiva o decesso era maggiore nelle pazienti sottoposte a MIS rispetto a chirurgia a cielo aperto (HR=1,71; P<0,001).
- Il rischio di mortalità era maggiore del 56% nel gruppo sottoposto a MIS (HR=1,56; P=0,004).
Limiti
- Studio osservazionale.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute