Iss, intensità influenza bassa e incidenza stabile da 5 settimane
- Univadis
- Adnkronos Sanità
Roma, 3 mar. (Adnkronos Salute) - Per la quinta settimana consecutiva "l'incidenza delle sindromi simil-influenzali in Italia è stabile e pari a 8,1 per mille assistiti e si colloca nella fascia di intensità bassa". Lo evidenzia il report Influnet dell'Istituto superiore di sanità (Iss) con il monitoraggio della settimana dal 20 al 26 febbraio. I casi stimati di sindrome similinfluenzale, rapportati all’intera popolazione italiana, sono circa 479.000, per un totale di circa 11.106.000 a partire dall’inizio della sorveglianza.
I bambini sotto i cinque anni sono i più colpiti con un’incidenza pari a 22,7 casi per mille assistiti. In Emilia-Romagna, Toscana, Marche e Abruzzo l’incidenza delle sindromi simil-influenzali è sopra i dieci casi per mille assistiti. In Basilicata è tornata sotto il livello basale.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute