Ipomania da vortioxetina
- Antonello Viti De Angelis
- Notizie Mediche - VDA Net
SIF Societa' Italiana di Farmacologia
Ipomania da vortioxetina
A cura di Alessandra Russo. Specialista in Tossicologia Medica. Messina
Caso clinico
Una donna di 59 anni, affetta da depressione, era stata trattata con diversi antidepressivi (escitalopram, fluoxetina, paroxetina e duloxetina) a causa di episodi depressivi ricorrenti.
Negli ultimi due anni era in trattamento con fluoxetina. Tuttavia, a causa dell’insorgenza di reazioni avverse, il dosaggio della fluoxetina venne ridotto gradualmente, fino all’interruzione completa e alla sostituzione con vortioxetina 10 mg.
Alcuni giorni dopo aver iniziato la terapia con vortioxetina, la paziente sviluppò effetti avversi quali iperattività, aumento dell’energia, euforia, ridotta necessità di dormire
- Riproduzione riservata e per uso personale
- Scarica il documento completo in formato PDF dal link a fondo pagina
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute