Informazione pubblicitaria e tutela della salute
- Antonello Viti De Angelis
- Notizie Mediche - VDA Net
FNOMCeO
TAR Lazio Sentenza 15 giugno 2022, n. 7978
Informazione pubblicitaria e tutela della salute
Secondo i giudici le informazioni pubblicitarie, inerenti l’adozione di uno specifico stile di vita, possono essere potenzialmente lesive della salute degli utenti, se idonee a diminuire il loro senso di vigilanza e responsabilità nei confronti dei pericoli scaturenti dall’uso scorretto dei farmaci, dalla loro mancata assunzione o dal tipo di alimentazione da seguire. Inoltre, l’utilizzo della testimonianza, come mezzo di informazione spontaneo e neutrale, può avere l’effetto di impedire ai consumatori più vulnerabili, ossia quelli affetti da gravi patologie, di cogliere consapevolmente la reale natura commerciale delle notizie trasmesse, condizionando inevitabilmente il loro processo valutativo.
Autore: Chiara di Lorenzo - Ufficio Legislativo FNOMCeO
- Riproduzione riservata e per uso personale
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute