Indicazioni per la presa in carico del paziente con bisogni speciali che necessita di cure odontostomatologiche

  • Antonello Viti De Angelis
  • Notizie Mediche - VDA Net
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Ministero della Salute

Indicazioni per la presa in carico del paziente con bisogni speciali che necessita di cure odontostomatologiche

In considerazione della ravvisata necessità di uniformare a livello nazionale la presa in carico da parte del Servizio Sanitario Nazionale del paziente con bisogni speciali che necessita di cure odontostomatologiche, il Gruppo Tecnico per l’Odontoiatria -GTO- ,  operante ai  sensi  del  DM del 15 marzo 2018, presso il Ministero della salute, ha ritenuto opportuno incaricare la prof.ssa Laura Strohmenger, co-direttore del “Centro di collaborazione OMS per l’epidemiologia e l’odontoiatria di comunità”, di redigere, con il supporto di esperti del settore, un apposito documento in materia.
In particolare, lo scopo del documento è fornire indicazioni per il miglioramento delle capacità assistenziali in ambito odontoiatrico da parte dei Servizi odontoiatrici presenti sul territorio nazionale. Tutto ciò in considerazione dell’attuale diversità di presa in carico del paziente con bisogni speciali riscontrate nelle varie Regioni italiane non solo in termini di tipologia di servizio o di caratteristiche dei beneficiari, ma anche in termini di organizzazione dei servizi stessi e specificità del personale deputato alla presa in carico.

- Continua a leggere scaricando il documento completo in formato PDF
- Riproduzione Riservata