Indicazioni operative per l'attivita' odontoiatrica durante la pandemia Covid-19
- Antonello Viti De Angelis
- Linee Guida
FISM Federazione delle Societa' Medico Scientifiche Italiane
Indicazioni operative per l'attivita' odontoiatrica durante la pandemia Covid-19
Revisione 2022
Dal 4 maggio 2020 si è riaperta la fase due dell’emergenza con la graduale riapertura degli esercizi commerciali e delle attività produttive.
L’odontoiatria italiana che per il 93% risulta privata e per il 7% pubblica, in realtà non ha mai cessato la propria attività, limitandola però nella fase uno alla gestione delle urgenze e di quelle prestazioni giudicate indifferibili dal sanitario e dal paziente.
Questo è stato dovuto ad uno spirito di protezione verso operatori e pazienti nella fase acuta della pandemia, pur generando parecchi problemi per tutta una serie di patologie che, essendo state per forza trascurate, hanno rischiato e rischiano di generare gravi compromissioni alla salute del paziente non solo a livello orale ma anche sistemico
- Riproduzione riservata e per uso personale
- Scarica il documento completo in formato PDF dal link a fondo pagina
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute