Inchiesta su ospedale Fiera Bari, Procura dispone ispezione

  • Univadis
  • Attualità mediche
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Bari, 3 giu. (Adnkronos Salute) - La procura della Repubblica di Bari, in particolare il procuratore capo Roberto Rossi e l'aggiunto Alessio Coccioli, hanno disposto l'ispezione della struttura dell'ospedale delle maxi emergenze Covid che sorge negli spazi della Fiera del Levante del capoluogo pugliese, la cui realizzazione da alcuni mesi è oggetto di indagine della magistratura. Sono indagati Domenico Barozzi, imprenditore edile di Altamura, la cui azienda ha realizzato le opere, Antonio Mario Lerario, già dirigente della sezione di Protezione civile e Sezione Economato della Regione Puglia, arrestato il 23 dicembre scorso per presunte tangenti riferite ad altri filoni di inchiesta (ora si trova ai domiciliari dopo un periodo passato in carcere), e Antonio Mercurio, funzionario regionale e responsabile unico del procedimento relativo all'ospedale. L'ispezione è stata delegata alla Guardia di finanza e a un consulente tecnico, un architetto, nominato dalla procura.

Le ipotesi di reato sono, a vario titolo, quelle di turbata libertà degli incanti e falso ideologico commesso da pubblico ufficiale, in concorso e continuati in relazione all'affidamento delle opere per la realizzazione dell'ospedale covid della Fiera. L'ispezione è ritenuta necessaria ai fini delle valutazioni di carattere tecnico per l'accertamento delle ipotesi di reato. Occorre in particolare descrivere lo stato attuale e, per quanto possibile, verificare l'entità delle opere eseguite in relazione a quanto stabilito con il capitolato e gli ordini di servizio che si sono susseguiti nel tempo per accertare conformità e congruità nell'esecuzione dei lavori. Il sospetto degli inquirenti è che non ci sia stata corrispondenza fra le opere realizzate e quelle emerse dalla contabilità.

Il 27 gennaio la procura fece eseguire alcune perquisizioni per la ricerca di documentazione inerente l'appalto a carico dello stesso Barozzi, procuratore della Costruzioni Barozzi srl, e di altri 5 imprenditori.