Il tumore orofaringeo è in aumento tra gli uomini negli Stati Uniti
- Damgacioglu H & al.
- JAMA Otolaryngol Head Neck
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- Uno studio trasversale evidenzia una tendenza all’aumento delle diagnosi e della mortalità del tumore orofaringeo tra gli uomini negli Stati Uniti.
Perché è importante
- I risultati sottolineano la necessità di migliorare gli sforzi di prevenzione.
Disegno dello studio
- I ricercatori hanno analizzato i dati di 260.182 casi di tumore orofaringeo nell’insieme di dati statistici sui tumori per gli Stati Uniti (US Cancer Statistics; periodo 2001–2017).
- Finanziamento: National Cancer Institute e National Institutes of Health (NIH).
Risultati principali
- Circa l’80% dei casi di tumore orofaringeo è stato registrato in uomini.
- Il 54% dei casi si è verificato in Stati sud-orientali o del Midwest.
- L’incremento annuo dei casi di tumore orofaringeo è stato del 2,7% per gli uomini e dello 0,5% per le donne.
- Gli aumenti sono risultati pronunciati negli uomini degli Stati sud-orientali o del Midwest, ed è stata osservata una tendenza simile per le donne, con un aumento annuo superiore al 2%.
- La percentuale di tumori orofaringei in stadio regionale è aumentata annualmente del 3,1% negli uomini e dell’1,0% nelle donne.
- Tra il 2006 e il 2017, la mortalità è aumentata annualmente del 2,1% negli uomini, ma è diminuita dell’1,2% nelle donne.
Limiti
- Nel registro tumori statunitense mancano informazioni concernenti i fattori di rischio del tumore orofaringeo.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute