Il trattamento laparoscopico di laparocele e ernie ventrali
- Antonello Viti De Angelis
- Linee Guida
SICE Societa' Italiana di Chirurgia Endoscopia e Nuove Tecnologie
Il trattamento laparoscopico di laparocele e ernie ventrali
I laparoceli e le ernie ventrali primitive sono un rilevante problema di sanità pubblica in con- siderazione della loro prevalenza, della variabilità delle pratiche professionali in Italia (e nel mondo), e dei costi elevati di questa tipologia di interventi per impatto organizzativo e tecnologico. Il trattamento di queste malattie può essere anche estremamente invasivo con lunghi e dolorosi periodi di malattia e possibili esiti negativi. La chirurgia dell’affezione può essere estremamente complessa per le dimensioni del sacco erniario, l’estensione delle aderenze ed il relativo rischio di lesioni viscerali e la durata dell’intervento stesso. Per un chirurgo è difficile determinare le migliori opzioni di trattamento possibili a causa della complessità delle evidenze disponibili in letteratura e soprattutto la sua frammentarietà dovuta alla molteplicità delle possibili opzioni. Ne discende una rilevante variabilità della pratica professionale dimostrata da una significativa letteratura.
- Riproduzione riservata e per uso personale
- Scarica il documento completo in formato PDF dal link a fondo pagina
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute