Conclusioni
- Nelle pazienti con carcinoma mammario allo stadio iniziale la terapia adiuvante a lungo termine con inibitori dell’aromatasi (aromatase inhibitor, AI) migliora la sopravvivenza libera da malattia (disease-free survival, DFS), specialmente la recidiva controlaterale del carcinoma mammario.
- Non è stata osservata alcuna differenza significativa nella sopravvivenza complessiva (overall survival, OS), nella recidiva metastatica a distanza, nella recidiva locoregionale e negli eventi avversi di grado ≥3.
Perché è importante
- I dati sulla terapia a lungo termine con AI nel carcinoma mammario allo stadio iniziale sono limitati e inconcludenti.
Disegno dello studio
- Metanalisi di 7 sperimentazioni cliniche randomizzate che hanno incluso 16.926 pazienti con carcinoma mammario allo stadio iniziale identificate dopo una ricerca su PubMed, EmBase e Cochrane library fino a marzo 2018.
- Le pazienti sono state assegnate casualmente a terapia adiuvante a lungo termine con AI o al gruppo di controllo (terapia con AI più breve, placebo o osservazione).
- Finanziamento: National Key R&D Program of China.
Risultati principali
- La terapia a lungo termine con AI non era associata a un miglioramento significativo dell’OS (6 studi; HR=0,95; P=0,488).
- La DFS è risultata significativamente prolungata nelle pazienti sottoposte a terapia a lungo termine con AI rispetto al gruppo di controllo (7 studi; HR=0,75; P
- La terapia a lungo termine con AI ha ridotto significativamente il rischio di recidiva controlaterale del carcinoma mammario (rischio relativo [RR]: 0,46; P
- Non è stata osservata alcuna differenza significativa tra gruppi nella recidiva metastatica a distanza (RR: 0,80; P=0,055) e nella recidiva locoregionale (RR: 0,76; P=0,127).
- Non è stata osservata alcuna differenza significativa negli eventi avversi di grado ≥3.
Limiti
- Eterogeneità moderata per la DFS.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute