Il ruolo di SLC22A1 e dell'ascendenza genomica nella tossicita' durante il trattamento per la leucemia linfoblastica acuta in bambini della regione amazzonica
- Antonello Viti De Angelis
- Notizie Mediche - VDA Net
SIF Societa' Italiana di Farmacologia
Il ruolo di SLC22A1 e dell'ascendenza genomica nella tossicita' durante il trattamento per la leucemia linfoblastica acuta in bambini della regione amazzonica
A cura della Dott.ssa Paola Rispoli
La leucemia linfoblastica acuta (ALL) costituisce circa il 35% delle neoplasie maligne nei bambini e, in particolare in Brasile, è una delle principali cause di morte dei bambini tra 0 e 19 anni. Sebbene la chemioterapia porti ad un tasso di sopravvivenza dell’80%, spesso si ha l’insorgenza di effetti avversi, che possono impattare notevolmente sulla qualità di vita dei pazienti, anche dopo la fine della terapia.
- Riproduzione riservata e per uso personale
- Scarica il documento completo in formato PDF dal link a fondo pagina
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute