Il ricorso ai servizi sanitari specialistici territoriali durante la pandemia da Covid-19
- Antonello Viti De Angelis
- Linee Guida
ARS Toscana Agenzia Regionale di Sanita'
Il ricorso ai servizi sanitari specialistici territoriali durante la pandemia da Covid-19
L’indagine campionaria ha coinvolto 2500 cittadini toscani e la “numerosità attesa” delle unità da intervistare è stata prevista e stratificata per gruppo d’età, genere, ASL di residenza e area di residenza (non interna/interna). Inoltre la numerosità delle persone campionate in ogni strato è stata riproporzionata sulla base delle distribuzioni nelle singole fasce di età e genere che si osservano per i malati cronici con almeno una visita specialistica.
L’obiettivo della stratificazione è quello di formare gruppi (o strati) di persone caratterizzate, relativamente alle variabili oggetto d’indagine, da massima omogeneità interna agli strati e massima eterogeneità fra gli strati. Il raggiungimento di tale obiettivo si traduce in termini statistici in una maggior precisione delle stime, ossia in una riduzione dell’errore campionario a parità di numerosità campionaria
- Scarica il documento completo in formato PDF dal link a fondo pagina
- Riproduzione riservata e per uso personale
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute