Il grasso viscerale è predittivo della sopravvivenza delle pazienti affette da tumore endometriale in stadio avanzato
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- Le misurazioni del grasso viscerale consentono di predire gli esiti delle pazienti affette da tumore endometriale in stadio avanzato. Il rapporto tra grasso viscerale e grasso sottocutaneo è predittivo della sopravvivenza.
Perché è importante
- Questi risultati suggeriscono che il grasso viscerale è uno strumento utile da includere negli studi prospettici che valutano la risposta alla terapia e gli esiti.
Disegno dello studio
- È stato condotto uno studio di 83 pazienti affette da tumore endometriale in stadio III–IV sottoposte a trattamento chirurgico tra il 2004 e il 2014.
- Il tessuto adiposo viscerale, il tessuto adiposo sottocutaneo e il tessuto adiposo totale sono stati valutati mediante scansioni di tomografia computerizzata preoperatorie.
- Finanziamento: National Institutes of Health (NIH).
Risultati principali
- Il grasso viscerale medio, il grasso sottocutaneo e il grasso totale sono risultati rispettivamente di 176,3, 379,3 e 555,3 cm2.
- Il rapporto tra grasso viscerale e grasso sottocutaneo è risultato basso nel 51% delle pazienti e alto nel 49,4%.
- Le pazienti con rapporto grasso viscerale/sottocutaneo basso hanno evidenziato, rispetto a quelle con rapporto alto, valori significativamente inferiori per:
- sopravvivenza libera da recidiva, mediana di 29,6 rispetto a 32,3 mesi (P=0,01);
- sopravvivenza complessiva (overall survival, OS), mediana di 56,0 rispetto a 93,7 mesi (P=0,03).
Limiti
- Disegno retrospettivo.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute