Messaggi chiave
- In uno studio randomizzato controllato, ginseng e placebo hanno dimostrato benefici simili nel miglioramento della qualità di vita legata alla salute in pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) moderata.
- L’estratto di ginseng si è dimostrato sicuro per i pazienti con BPCO, inclusi quelli che assumono terapie inalatorie standard.
Descrizione dello studio
- Lo studio in doppio-cieco ha arruolato, presso 5 centri situati in Australia e Cina, 168 pazienti (età ≥40 anni) con BPCO moderata (Global Initiative for Chronic Obstructive Lung Disease [GOLD] 2) stabile.
- I partecipanti soddisfacevano la classificazione secondo la medicina cinese di sindrome da deficit di Qi del polmone con o senza deficit di Qi della milza e del rene.
- I partecipanti sono stati randomizzati (1:1): un gruppo ha ricevuto il ginseng (100 mg, due volte al giorno), l’altro gruppo il placebo.
- È stato usato un estratto standardizzato di radice di Panax ginseng CA Meyer.
- Il trattamento è durato 24 settimane ed è stato seguito da un follow-up di 24 settimane.
- L’esito primario era il miglioramento della qualità di vita legata alla salute (St George’s Respiratory Questionnaire [SGRQ], COPD Assessment Test [CSAT], Short Form Health Survey [SF-36]).
- Fonti di finanziamento: National Health and Medical Research Council, National Institute of Complementary Medicine Australia, National Natural Science Foundation of China.
Risultati principali
- Il follow-up è stato completato da 144 pazienti.
- La qualità di vita legata alla salute è migliorata sia col ginseng che col placebo; non c’erano differenze statisticamente significative tra i gruppi.
- La funzionalità polmonare (FEV1 e FVC) è migliorata sia col ginseng che col placebo; non c’erano differenze statisticamente significative tra i gruppi.
- L’uso di medicinali di sollievo e le esacerbazioni della BPCO erano simili nei due gruppi e non statisticamente significative.
- Il profilo degli eventi avversi era simile nei due gruppi.
Limiti dello studio
- Per lo studio è stato usato un estratto prodotto e certificato in base a specifici standard qualitativi, i risultati potrebbero non essere generalizzabili ad altri prodotti.
- Il numero di pazienti coinvolti è limitato.
Perché è importante
- È il primo studio internazionale multicentrico randomizzato controllato a valutare gli effetti del ginseng nei pazienti con BPCO.
- I risultati non supportano l’uso del ginseng, ma rassicurano sull’innocuità del suo utilizzo.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute