Il diabete è associato a un aumento del rischio di sviluppare tumori polmonari nelle donne
- Yi ZH & al.
- Eur J Clin Invest
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- Il diabete è associato a un rischio significativamente innalzato di sviluppare tumori polmonari nelle donne, con risultati contrastanti per gli uomini e la popolazione complessiva nelle analisi di sensibilità.
- I risultati derivano da un’ampia metanalisi di studi di coorte.
Perché è importante
- Precedenti metanalisi sul diabete e rischio di tumori polmonari hanno incluso studi di coorte e caso-controllo, che potrebbero aumentare il rischio di distorsione da correlazione.
Disegno dello studio
- Metanalisi di 20 studi di coorte che includevano 12.441.459 soggetti.
- Finanziamento: National Natural Science Foundation of China; altri.
Risultati principali
- Includendo tutti gli studi, diabete e rischio di tumori polmonari non sono risultati associati:
- rischio relativo (RR)=1,10 (P=0,087).
- Alta eterogeneità tra gli studi: I2=97,2% (P<0,001).
- Solo 1 ampio studio di coorte dell’US Department of Veterans Affairs (USVA), non ha riscontrato alcun collegamento sia complessivamente che per gli uomini (non includeva donne).
- Nelle analisi di sensibilità, escludendo lo studio dell’USVA, l’associazione complessiva è diventata significativa:
- RR=1,13 (P<0,001).
- Nelle analisi di sensibilità, escludendo lo studio dell’USVA, l’associazione complessiva è diventata significativa:
- Includendo lo studio dell’USVA, non è stata osservata un’associazione negli uomini:
- RR=1,11 (P=0,270).
- Alta eterogeneità tra gli studi: I2=98,1% (P<0,001).
- Senza lo studio dell’USVA, l’associazione era significativa per gli uomini:
- RR=1,17 (P<0,001).
- Il diabete è risultato associato a un aumento significativo del rischio di tumori polmonari nelle donne includendo tutti gli studi:
- RR= 1,18 (P<0,001).
- Le analisi di sensibilità hanno ottenuto risultati simili.
Limiti
- Le correzioni per i fattori confondenti non erano coerenti tra gli studi inclusi.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute