I tumori mammari di intervallo sono legati a un maggior rischio di altri tumori

  • Grassmann F & al.
  • Nat Commun

  • Univadis
  • Notizie di oncologia
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Conclusioni

  • Secondo un’analisi combinata di 2 coorti svedesi e 1 coorte americana, i tumori mammari di intervallo (un tumore mammario diagnosticato nel periodo tra 2 screening mammografici) sono associati a una maggiore probabilità di altri tipi di tumore sia prima sia dopo l’individuazione del tumore mammario di intervallo.

Perché è importante

  • I medici devono mantenere un elevato indice di sospetto per tumori di altro tipo quando vengono diagnosticati tumori mammari di intervallo.

Disegno dello studio

  • Studio di una coorte prospettica combinata (n=14.846) comprendente 3 coorti: KARMA, LIBRO (entrambe svedesi) e l’Iniziativa per la salute delle donne (Women’s Health Initiative, la coorte americana).
  • Finanziamento: Swedish Research Council; National Institutes of Health (NIH); altri.

Risultati principali

  • La coorte combinata era composta per l’11,9% (n=1.771) da tumori mammari di intervallo e per l’88,1% (n=13.074) da tumori mammari individuati mediante screening.
  • Le pazienti con tumori mammari di intervallo presentavano una probabilità maggiore rispetto alle pazienti con tumore mammario individuato mediante screening di:
    • avere un tumore non mammario prima della diagnosi del tumore di intervallo (OR=1,43; IC 95%, 1,19–1,70);
    • avere un tumore non mammario dopo la diagnosi del tumore di intervallo (OR=1,28; IC 95%, 1,14–1,44);
    • riferire un’anamnesi familiare di tumori non mammari (OR=1,94; IC 95%, 1,00–3,68);
    • avere un punteggio di rischio genetico inferiore basato sulle varianti comuni per 12 diversi tumori non mammari (OR in base alla deviazione standard=0,85; IC 95%, 0,76–0,95).

Limiti

  • Disegno osservazionale.