I sintomi muscolari saranno veramente dovuti alle statine?
- Elena Riboldi — Agenzia Zoe
- Notizie dalla letteratura
Messaggi chiave
- In una serie di studi randomizzati controllati crociati su pazienti in cura con statine che avevano riportato sintomi muscolari, non è stato riscontrato un effetto dei farmaci sulla frequenza o la gravità di tali sintomi.
- La maggior parte dei pazienti che hanno completato i trial ha deciso di riprendere il trattamento a lungo termine con statine.
Descrizione dello studio
- È stata condotta una serie di studi clinici in doppio cieco con disegno N-of-1 (ogni paziente alterna periodi in cui riceve il trattamento e il placebo).
- Sono stati arruolati 200 soggetti che avevano interrotto o stavano considerando di interrompere la terapia con statine a causa di sintomi muscolari.
- I partecipanti sono stati assegnati in modo random a una sequenza di 6 periodi di trattamento di 2 mesi ciascuno con atorvastatina o placebo.
- Alla fine di ogni periodo i partecipanti hanno assegnato un punteggio ai sintomi muscolari (scala analogica visiva).
- Sono stati confrontati i punteggi dei periodi di assunzione della statina e del placebo.
- Fonte di finanziamento: National Institute for Health Research-Health Technology Programme.
Risultati principali
- L’analisi primaria, condotta su 151 pazienti che avevano quantificato i propri sintomi in almeno un periodo per tipo, non ha mostrato una differenza statisticamente significativa nel punteggio assegnato ai sintomi nel periodo di assunzione della statina e del placebo.
- I partecipanti che hanno interrotto lo studio per sintomi muscolari non tollerabili sono stati 18 (9%) durante un periodo di trattamento con statina e 13 (7%) durante un periodo di assunzione del placebo.
- Due terzi dei partecipanti che hanno completato il trial hanno riferito l’intenzione di proseguire la terapia con le statine.
Limiti dello studio
- È stata testata una sola statina, i risultati potrebbero non essere generalizzabili.
Perché è importante
- È dimostrato che in rari casi le statine possono causare gravi effetti avversi a carico dei muscoli, mentre la relazione causale tra statine e disturbi minori (rigidità, dolore e debolezza) resta dubbia.
- I pazienti trattati con statine sono portati a interrompere la terapia se avvertono sintomi muscolari.
- L’interruzione della terapia aumenta la morbilità e la mortalità per cause cardiovascolari.
- Gli studi con disegno N-of-1, laddove possibili, si dimostrano strumenti utili per valutare gli effetti del farmaco e guidare le decisioni individuali.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute