I pazienti oncologici sono più soddisfatti quando è coinvolto il medico di base
- Miriam Davis
- Notizie dalla letteratura
Messaggi chiave
- I pazienti oncologici canadesi riportano punteggi di soddisfazione più elevati quando i medici di famiglia sono coinvolti nelle loro cure.
- L’impatto maggiore si registra in questi ambiti: coordinamento e integrazione delle cure, preoccupazioni emotive e informazione, comunicazione ed educazione.
Perché è importante
- I risultati suggeriscono che "i modelli di assistenza condivisa possono essere preferiti da molti pazienti" e che il coinvolgimento della medicina di base "può anche contribuire ad alleviare la tensione e i problemi decisionali all'interno dei programmi oncologici", scrivono gli autori.
- I risultati suggeriscono anche che il coinvolgimento dei medici di base assicura che i pazienti ricevano un'assistenza completa.
Disegno dello studio
- Studio retrospettivo di coorte (n=2204) basato sull’Ambulatory Oncology Patient Satisfaction Survey del 2021, che campiona in modo casuale i pazienti di uno dei 17 centri oncologici ambulatoriali di Alberta, in Canada.
- L'indagine consiste in 44 domande fondamentali raggruppate in 6 ambiti dell’assistenza personalizzata: accesso alle cure; coordinamento e integrazione delle cure; supporto emotivo; informazione, comunicazione ed educazione; comfort fisico; rispetto delle preferenze del paziente.
- I risultati sono stati riportati con valori t sulla regressione logistica; i valori t si riferiscono alla dimensione della differenza tra due gruppi rispetto alla variazione nel campione. Valori di t più alti indicano differenze maggiori.
- Ai pazienti è stato anche chiesto: "Quanto è stato coinvolto il suo medico di famiglia nelle sue cure durante il trattamento del cancro?".
- Finanziamenti: Nessuno.
Risultati principali
- Il 25,6% dei pazienti riferisce che il proprio medico di famiglia è stato "molto coinvolto" nelle cure oncologiche, il 33,1% che è stato "un po' coinvolto" e il 41,3% che non è stato "coinvolto".
- I pazienti il cui medico di famiglia era "molto coinvolto" (rispetto a "non coinvolto") avevano maggiori probabilità di riportare punteggi di soddisfazione più elevati (t=3,30; P<.01).
- I pazienti il cui medico di famiglia era "molto coinvolto" (rispetto a "non coinvolto") hanno riportato punteggi di soddisfazione significativamente più alti in 4 dei 6 ambiti:
- Coordinamento e integrazione delle cure (t=10,3; P<.001).
- Supporto emotivo (t=8,64; P<.001).
- Informazione, comunicazione ed educazione (t=8,21; P<.001).
- Rispetto delle preferenze del paziente (t=5,47; P<.001).
- I pazienti il cui medico di famiglia era "un po' coinvolto" avevano il 32% di probabilità in più di dichiarare una maggiore soddisfazione complessiva per la qualità delle cure (OR, 1,32; P=.011).
- I pazienti il cui medico di famiglia era "molto coinvolto" avevano probabilità più che raddoppiate di dichiarare una maggiore soddisfazione complessiva per la qualità delle cure (OR, 2,31; P=.000).
Limitazioni
- Studio osservazionale retrospettivo
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute