I giovani non fumatori con tumore del cavo orale presentano un maggior rischio di mortalità, legato a immunodeficienza
- Valero C & al.
- Oral Oncol
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- I non fumatori affetti da carcinomi a cellule squamose del cavo orale (oral cavity squamous cell carcinoma, OSCC) più giovani possono presentare un maggior rischio di mortalità rispetto ai fumatori giovani; il rischio è probabilmente legato a immunodeficienze.
Perché è importante
- L’incidenza dei tumori del cavo orale nei giovani non fumatori è in aumento.
- L’eziologia dei tumori del cavo orale e gli esiti infausti in questa popolazione non sono ben definiti.
Disegno dello studio
- Lo studio ha incluso 2.073 pazienti affetti da OSCC sottoposti a chirurgia primaria (età mediana di 62 anni; 43,5% donne):
- 100 non fumatori di età ≤40 anni;
- 80 fumatori di età ≤40 anni;
- 595 non fumatori di età >40 anni;
- 1.298 fumatori di età >40 anni.
- Sono stati confrontati tra gruppi gli esiti in termini di sopravvivenza e di recidiva.
- Finanziamento: Fundación Alfonso Martín Escudero; National Institutes of Health/National Cancer Institute Cancer Center Support.
Risultati principali
- Nell’analisi multivariata, i non fumatori, rispetto ai giovani fumatori, affetti da OSCC hanno evidenziato un maggior rischio di mortalità (P=0,0229), nonostante presentassero un rischio di mortalità inferiore rispetto sia ai fumatori sia ai non fumatori di età >40 anni.
- Dopo correzione per fattori confondenti, i giovani non fumatori hanno evidenziato un rischio di mortalità paragonabile a quello dei pazienti più anziani, mentre il rischio di mortalità dei giovani fumatori è risultato nettamente inferiore rispetto a quello dei pazienti più anziani.
- I giovani non fumatori hanno inoltre evidenziato una maggiore incidenza di recidive regionali e a distanza rispetto ad altri gruppi.
- Nel sottogruppo di 88 giovani non fumatori, il rapporto neutrofili-linfociti (mediana, 2,456) è risultato significativamente più elevato rispetto a quello dei pazienti appaiati in base all’età affetti da tumore tiroideo (mediana, 2,000; P=0,0093) o da patologie benigne delle ghiandole salivari (mediana, 2,158; P=0,0343).
Limiti
- Disegno retrospettivo.
- Studio monocentrico.
- Mancanza di dati sullo stato per il papillomavirus umano (human papillomavirus, HPV).
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute