Conclusioni
- Sede della malattia, stadio, stato di fumatore e stato p16 sono associati alla sopravvivenza complessiva (overall survival, OS) a 10 anni dei pazienti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo (head and neck squamous cell carcinoma, HNSCC).
Perché è importante
- Mancano dati sulla sopravvivenza a lungo termine dei pazienti con HNSCC stratificati in base allo stato HPV.
Risultati principali
- L’OS differiva in base alla sede della malattia:
- nei pazienti p16-positivi: 87% per orofaringe, 69% per cavo orale e 67% per laringe;
- nei pazienti p16-negativi: 56% per orofaringe e 51% per ipofaringe.
- I pazienti con malattia in stadio I hanno ottenuto una sopravvivenza migliore rispetto ai pazienti con malattia in stadio II–IV (P
- L’OS dei pazienti con HNSCC differiva in base allo stato HPV e allo stato di fumatore rispetto ai pazienti di controllo:
- 75% rispetto a 90% per HNSCC non associato ad HPV e
- 64% rispetto a 81% per HNSCC non associato ad HPV e ≥10 anni/pacchetto (HR: 2,2; IC 95%: 1,7–3,0);
- 91% rispetto a 97% per SCC dell’orofaringe associato ad HPV e
- 84% rispetto a 90% per SCC dell’orofaringe associato ad HPV e ≥10 anni/pacchetto (HR: 1,5; IC 95%: 0,7–3,1).
Disegno dello studio
- Cinquecentoottanta pazienti dello studio sul tumore della testa e del collo della Carolina.
- Finanziamento: National Cancer Institute; Lineberger Integrated Training in Cancer Model Systems.
Limiti
- Esclusione dei casi senza stato p16.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute